Concorsi e partecipazioni
Concorso La scarpetta d'oro 2016 - Classe III C primaria Don Milani Camponogara
Il concorso
Denominazione del concorso: “La scarpetta d'oro 21° Edizione - Categoria A (2016)”
Indetto da: ACRIB (associazione Calzaturieri Riviera del Brenta con il supporto di Enti locali
Destinatari: classi III, IV e V della scuola primaria
Motivazione
Nel precedente anno scolastico 2015-2016, l'attuale classe IV C si è aggiudicata il 1° premio (pari alla somma di 500 euro) del concorso " Scarpetta d'oro"
partecipando con la fiaba "LUCI NELLA NOTTE", ispirata alla tavola "SCARPE DI LUCE" di ROBERTA SANTI, giovane illustratrice padovana per l'infanzia (vincitrice del 19° concorso internazionale di illustrazione) che illustrerà anche la fiaba.
Con la partecipazione a questo concorso, ai bambini è stata offerta l'opportunità di cimentarsi nell'invenzione di una fiaba collettiva dando spazio alla loro creatività ed inventiva. Non solo, ma sono stati anche messi in condizione di riflettere su problematiche importanti, quali L'IMMIGRAZIONE e L'ADOZIONE, toccando temi delicati: la fuga, la perdita e il ritrovamento di una nuova famiglia. La storia si snoda in un'alternanza tra il buio della paura e dell'abbandono, e la luce (LE LUCCIOLE) che porta a NUOVA VITA.
La finalità ultima di questo percorso è stata quella di promuovere la formazione integrale e armonica della persona: il suo sviluppo emotivo-affettivo, la socialità, la comunicazione interpersonale e la la positiva apertura verso altre culture.
La premiazione
Sabato 5 Novembre 2016, alle ore 11, si è tenuta la cerimonia di premiazione della 21° edizione del Premio Internazione di Illustrazione per l'Infanzia "Scarpetta d'Oro" promosso dal Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta/Confindustria di Venezia e con il contributo della regione Veneto e in collaborazione con Assocalzaturifici.
Il Premio Internazione “Scarpetta d’Oro”, che in questa edizione ha come tema “Sempre in Piedi”, si pone diversi ambiziosi obiettivi tra i quali quelli di far vivere e diffondere la cultura che sta alla base della tradizione calzaturiera della Riviera del Brenta, trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio immateriale costituito dalle conoscenze degli artigiani calzaturieri facendo leva sulla forza comunicativa dell’immagine e della fiaba
Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la giovane Angela Sbandelli di Siena, la favola vincitrice della sezione letteraria è stata scritta dalle classe III C della Scuola primaria Don Milani di Camponogara e il video vincitore è stato creato dagli allievi dalla scuola secondaria Don Milani di Vigonza.
Ai bambini della classe IV C della scuola Don Milani di Camponogara, alle maestre Annamaria Barison e Tiziana Polo vanno i nostri più vivi complimenti!
![]() |
![]() |
![]() |