INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personale (Reg. UE 679/2016)

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 - GDPR

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei Dati personali che riguardano il minore e la Sua famiglia, ovvero il tutore, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti.

Pertanto, in attuazione del Regolamento UE 2016/679, si forniscono le seguenti informazioni.

Titolare del Trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. GRAMSCI”, con sede in VIA MATTEOTTI, 51, tel. 041462157 , e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., nella persona del Suo Legale Rappresentante protempore, il Dirigente Scolastico.

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Tel. 049 099 84 16, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni sui dati raccolti

1. TRATTAMENTO DATI PERSONALI ANAGRAFICI, IDENTIFICATIVI, DI CONTATTO, FISCALI, BANCARI NONCHE’ PARTICOLARI (ART. 9 GDPR) E GIUDIZIARI (ART. 10 GDPR)

Finalità trattamento

Il Titolare tratta i dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, nonché ogni altro dato comune necessario per l’esperimento dell’attività dell’Istituto), particolari (origine razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) e giudiziari (provvedimenti in materia di affidamento della prole, di status delle persone, di restrizione di visite e incontri, di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, nonché ogni altro dato di natura giudiziaria necessario per l’esperimento dell’attività dell’Istituto) da Lei comunicati in occasione dell’adesione ai servizi offerti dal Titolare.

In particolare, i dati verranno trattati per le seguenti finalità:

  1. La presa in carico della domanda di iscrizione;
  2. Attività istituzionali dell’Istituto;
  3. Attività propedeutiche all’avvio dell’anno scolastico e alla gestione della carriera dell’alunno;
  4. Attività educativa, didattica e formativa, di valutazione dei minori in attuazione del Piano dell’Offerta Formativa;
  5. Attività amministrativa strumentale alla formazione ed istruzione dello studente;
  6. Adempimento degli obblighi di legge quali quelli derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di igiene e sicurezza del lavoro, in materia fiscale e assicurativa;
  7. Gestione dei rapporti scuola – famiglie;
  8. Gestione degli alunni con disabilità;
  9. Gestione dei servizi richiesti e degli eventuali benefit (sussidi, esenzioni, attività extra-curricolari);
  10. Difesa di un diritto anche di un terzo in sede giudiziaria o amministrativa per il periodo necessario al perseguimento di tale finalità.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTo

Finalità A, B, C, D, E, F, G, H, I

Senza il Vostro consenso espresso.

Il trattamento è infatti necessario per permettere al Titolare di eseguire il contratto di cui l’interessato è parte, per adempiere un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito (art. 6 lett. b- e, art. 9 par. 2 lett. g, del GDPR) ed altresì di adempiere agli obblighi di legge (art.6 par.1 lett. c del GDPR).

Purtuttavia, limitatamente alla finalità H, il Vostro consenso sarà necessario (art. 9 par. 2 lett. a, del GDPR) per acconsentire che, in caso di passaggio ad una scuola differente, la scuola di destinazione acceda e possa trattare i dati registrati nel fascicolo di disabilità esistente ovvero per permettere la storicizzazione di suddetto fascicolo rendendolo non consultabile ad altra scuola.

Finalità J

Il trattamento avverrà senza il consenso espresso, poiché necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. f del GDPR) ovvero per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali (art. 9 par. 2 lett. f del GDPR).

Le finalità su elencate, trovano richiamo, a titolo esemplificativo, nei seguenti riferimenti normativi:

D.Lgs. n. 297/1994 - Testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado; D.P.R. n. 275/1999 - Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; Legge n. 104/1992 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; D.Lgs 196/2003 e Regolamento Europeo 2016/679, D.M 305/2006 - Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dal Ministero della pubblica istruzione; D.Lgs 76/05 - Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione; Dlgs 66/2017 - Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità; D.P.R. 20 marzo 2009,n.89 - Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione; Legge 170 dell'8.10.2010 - Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico; D.M. n. 5669 12 luglio 2011 - Linee guida disturbi specifici di apprendimento; DPR 28 marzo 2013 n.80 - Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione; Legge 8 novembre 2013, n. 128 - Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca; D.lgs. 81/2008 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro-; Legge 13 luglio 2015 n. 107 - Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; Legge n. 119/2017 - Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci – e circolari MIUR; Codice Civile.

CATEGORIE DESTINATARI DEI DATI

I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità suindicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e in collaborazione con l’Istituto, espressamente autorizzato al trattamento dei dati;
  • Professionisti esterni in rapporto collaborativo finalizzato alla realizzazione e fruizione del servizio;
  • Enti previdenziali ed assistenziali;
  • Agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite, viaggi di istruzione e campi scuola);
  • Aziende di trasporto;
  • Gestori e/o personale del servizio mensa;
  • Soggetti terzi che collaborano con l’organizzazione per le attività educative e di formazione, quali a titolo esemplificativo: Consorzi di servizi sociali, Fondazioni, Associazioni Sportive Dilettantistiche, di Promozione Sociale o di Volontariato, Enti di solidarietà sociale, Enti Ecclesiastici civilmente riconosciuti;
  • Società che gestiscono reti informatiche e telematiche;
  • Società fornitrici di altri servizi (quali, ad esempio, servizi di mensa, software gestionali, servizi digitali, ecc.);
  • Società di servizi postali per l’invio di comunicazioni cartacee;
  • Banche ed istituti di credito nell'ambito della gestione finanziaria dell'Istituto;
  • Imprese di assicurazione (in relazione, ad esempio, a polizze in materia infortunistica);
  • Consulenti legali, contabili, del lavoro e altri consulenti tecnici al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi giuridici relativi alla posizione di utente;
  • Altri Enti Pubblici collegati alle attività offerte, quali a titolo esemplificativo: ASL/ULSS, Comune, Provincia;
  • Organismi di vigilanza e controllo;
  • Autorità giudiziaria.

Trasferimento dei dati ad un paese terzo:

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Il Titolare provvederà in tal caso a darne contezza agli interessati per il tramite del proprio sito istituzionale.

Periodo di conservazione dei dati:

I dati dei minori verranno conservati per il tempo minimo necessario alla loro funzione, nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati imposto dall’art. 5 par. 1 lett. c del GDPR e, comunque, tenendo come riferimento quanto disposto dalla Circolare n. 44 del 2005 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

OBBLIGATORIETÀ FORNITURA DEI DATI, MOTIVAZIONE E CONSEGUENZE MANCATA COMUNICAZIONE

L’eventuale rifiuto a fornire i dati lecitamente trattati dal Titolare senza il consenso dell’interessato potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione nonché l’impossibilità di fornire all’alunno taluni servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione e alla formazione ovvero quelli richiesti dall’interessato stesso.

L’eventuale rifiuto a fornire i dati di cui si richiede il consenso dell’interessato, comporterà per l’Istituto l’impossibilità di procedere ad un loro trattamento.

Fonte di origine dei dati

Raccolti presso l’interessato, tramite il Ministero dell'Istruzione e le sue articolazioni periferiche e/o presso le scuole di provenienza.

Esistenza di processi decisionali automatizzati

Nessun processo decisionale automatizzato è stato implementato presso l’Istituto.

2.   FOTO E FILMATI del minore

FINALITÀ TRATTAMENTO

  1. Promozione dell’attività dell’Istituto con esposizione delle immagini all’interno dello stesso.
  2. Promozione dell’attività dell’Istituto con pubblicazione all’interno del sito internet dello stesso.
  3. Promozione dell’attività dell’Istituto con pubblicazioni cartacee;
  4. Promozione dell’Istituto tramite invio del materiale ad organi di stampa e media nonché ad istituzioni pubbliche collegate alle attività istituzionali dell’Istituto.

LICEITÀ TRATTAMENTO

Con il Vostro consenso espresso per ogni finalità (art. 6 lett. a del GDPR).

Nell’ambito delle attività scolastiche curricolari e complementari (corsi, manifestazioni, competizioni, ecc.) possono essere acquisite immagini (foto/video individuali e di gruppo) degli alunni.  Il trattamento di tali dati personali, rientrando tra le attività istituzionali, non richiederebbe il consenso degli interessati in quanto il titolare del trattamento agisce “per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito”.

Nonostante ciò, per rendere più consapevoli gli interessati e tutelare adeguatamente la riservatezza e la dignità degli stessi con riferimento alla diffusione di tali dati - in forma cartacea o digitale, effettuata con mezzi propri della scuola (bacheche, pareti interne, giornalino, sito, ecc.), consegnate ad alunni/familiari, comunicati ad altri istituzioni pubbliche o agli organi di stampa e media - il titolare del trattamento ritiene comunque opportuno richiedere il consenso scritto degli interessati (alunni maggiorenni o familiari/tutori di alunni minori).

CATEGORIE DESTINATARI DEI DATI

Le immagini/riprese verranno diffuse mediante gli strumenti comunicativi propri dell’Istituto, degli organi di stampa/media ovvero delle istituzioni pubbliche collegate alle attività istituzionali dell’Istituto.
Inoltre, le immagini/riprese saranno rese note a terzi per mezzo dell’esposizione nei locali dell’Istituto.
Le immagini e i video divulgati attraverso il sito web istituzionale, per mezzo di pubblicazioni cartacee, nei canali social ovvero dagli organi di stampa/ media e dalle istituzioni pubbliche collegate alle attività offerte non permettono al Titolare di indicare con esattezza la platea dei destinatari.

TRASFERIMENTO DEI DATI AD UN PAESE TERZO:

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Il Titolare provvederà in tal caso a darne contezza agli interessati per il tramite del proprio sito istituzionale.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Le immagini e i video verranno conservati, esclusivamente per le finalità su indicate, per il tempo necessario alla loro funzione, nel rispetto del principio di minimizzazione enunciato all’art. 5 par 1 lett c del GDPR. Il Titolare verificherà, con cadenza periodica (6 mesi), l’obsolescenza dei dati resi pubblici e provvederà ad eliminare ogni contenuto risultante non più pertinente alla finalità per cui è stato pubblicato.

OBBLIGATORIETÀ FORNITURA DEI DATI, MOTIVAZIONE E CONSEGUENZE MANCATA COMUNICAZIONE

Il consenso è facoltativo. La mancata autorizzazione, da parte degli esercenti la responsabilità genitoriale, impedirà la pubblicazione delle foto e dei filmati inerenti all’alunno.

FONTE DI ORIGINE DEI DATI

Raccolti presso l’interessato.

ESISTENZA DI PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI

Nessun processo decisionale automatizzato è stato implementato presso l’Istituto.

Modalità del trattamento

I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati. Alle stesse potranno avere accesso i soggetti espressamente designati dall’Istituto come autorizzati, delegati o responsabili del trattamento dei dati personali, i quali effettueranno le operazioni ivi inerenti nel rispetto di quanto disposto dal Regolamento e dalla normativa vigente in materia.

Il trattamento viene effettuato prevalentemente all'interno della scuola, oltre che dal Dirigente, anche dal personale dipendente incaricato di trattamento in relazione alle mansioni istituzionali ricoperte: Direttore SGA, Membri di Organi Collegiali, Docenti (e formatori assimilati), Personale tecnico/amministrativo, Collaboratori scolastici, altro personale ATA.

Eventuali trattamenti da effettuare in esterno, per attività specifiche non eseguibili all’interno, vengono affidati a soggetti di comprovata affidabilità designati al trattamento esterno con specifica nomina. Per ogni trattamento diverso da quello per il quale i dati sono stati raccolti, il titolare fornisce all’interessato tutte le informazioni necessarie a tale diversa finalità.

Diritti degli Interessati

In qualsiasi momento, l’interessato potrà revocare il consenso, ove previsto (art. 7 par. 3 del GDPR) ed esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 21 del GDPR).
Inoltre, lo stesso potrà avere accesso ai propri dati personali (art. 15 del GDPR), ottenerne la rettifica o la cancellazione, la limitazione del trattamento (art. 16, 17 e 18 del GDPR), la portabilità (art. 20 del GDPR).
Lei potrà esercitare i sopradescritti diritti contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati.
Potrà, infine, proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy) (artt. 15, par. 1, lett. f , e 77 del GDPR).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email al Titolare del Trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezioneCookie