Collegio docenti - presentazione

IL COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI NEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI

Tratto da "Il Collegio Unitario deiDocenti negli Istituti Comprensivi" di Marisa Bracaloni, in Edscuola (http://www.edscuola.eu)

Il decennio di autonomia scolastica dei Comprensivi  ha permesso all’interno di ciascun istituto un proficuo confronto tra insegnanti appartenenti ad  ordini di scuola diversi e ha creato i presupposti per l’elaborazione di un curricolo di studi unitario e  verticale.

Questo ha consentito di mettere al centro del percorso formativo l’alunno e garantire attenzione e qualità nella didattica. In particolare il  collegio dei docenti  mira a costruire un percorso virtuoso dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di I grado al fine di accompagnare gli alunni nella crescita, conoscendo, a livello didattico, quello che era stato appreso prima e quello che sarebbe stato  appreso dopo. Anche la formazione dei docenti e la pratica di metodologie didattiche condivise sono entrate in gioco per costituire un continuum formativo, patrimonio comune caratterizzante ciascuna autonomia scolastica.

Il collegio dei docenti favorisce   la conoscenza reciproca  e la condivisione di obiettivi quali strumenti indispensabili per  dare  unitarietà all’istituto comprensivo.

L’obiettivo principale dell’Organo Collegiale  è infatti quello di costruire e condividere un percorso capace di accogliere il bambino di tre anni e di accompagnarlo lungo un cammino, il più possibile lineare ed armonico, fino alle soglie dell’adolescenza.

Nel tempo i Comprensivi sono  riusciti a realizzare progetti che prevedono modalità e strumenti di lavoro comuni e a rendere più ampia ed efficace l’ offerta formativa.

Il Collegio dei Docenti é composto da tutti i docenti in servizio presso l’istituto , é presieduto dal Dirigente Scolastico ed ha il compito di definire e valutare l’offerta formativa.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezioneCookie