Consiglio di intersezione e di interclasse - nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
Composizione
Il Consiglio di intersezione e di interclasse sono rispettivamente composti dai docenti delle sezioni dello stesso plesso nella scuola dell’infanzia, dai docenti dei gruppi di classi parallele o dello stesso plesso nella scuola primaria.
Fanno parte altresì del Consiglio di intersezione e di interclasse:
- i docenti di sostegno che, ai sensi dell’art. 315 del D.Lgs. n. 297/1994, sono contitolari;
- un rappresentante eletto dai genitori degli alunni iscritti alla sezione o classe.
Consiglio di classe - per la scuola secondaria
Composizione
Il Consiglio di classe nelle scuole secondarie di primo grado è costituito dal dirigente scolastico, dai docenti di ogni singola classe e da quattro rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe medesima.
I docenti di sostegno, essendo contitolari della classe in cui operano, partecipano alla programmazione educativa e didattica, alla elaborazione e verifica delle attività di competenza del Consiglio (art. 315 del T.U. n. 297/1994) e alle operazioni di valutazione per tutti gli alunni della classe.
Partecipano alle riunioni del Consiglio di classe anche i docenti delle attività opzionali e facoltative.
Al Consiglio di classe partecipano a pieno titolo i docenti delle attività alternative destinate agli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica.