Scuola Primaria "Don Lorenzo Milani"
Camponogara
Piazza G. Mazzini, 3
Telefono: 041 462092
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scuola è l’unica differenza tra l’uomo e gli animali.
Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera.
Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualcosa e così l’umanità va avanti.
(don Lorenzo Milani)
ORGANIZZAZIONE E ORARIO DELLE LEZIONI
TEMPO PIENO: dal lunedì al venerdì - ore 8,30 alle ore 16,30
ALUNNI E CLASSI
Nella scuola, attualmente, risultano iscritti 292 alunni, organizzati in 14 classi, con una media di 21/22 alunni per classe.
RISORSE PROFESSIONALI
Ad ogni classe sono assegnati due docenti curriculari: un docente è titolare dell'area linguistica e storico-geografica; l'altro docente è titolare dell'area matematico scientifica.
L'inglese è insegnato da docenti specializzati o della stessa classe o del plesso.
Per chi si avvale dell'insegnamento della religione cattolica è presente un docente specializzato.
Vi sono inoltre docenti di sostegno assegnati alle classi in cui sono inseriti gli alunni diversamente abili.
Collaborano con la scuola due Operatori Socio-Sanitari (O.S.S.).
4 collaboratori scolastici e una ditta di pulizia garantiscono il servizio di apertura e chiusura, sorveglianza degli alunni e l'igiene degli spazi.
SPAZI E RISORSE STRUTTURALI
Il plesso è dotato di un ampio giardino. All'interno dell'edificio sono presenti due ampi saloni per trascorrere gli intervalli e per i momenti di vita comunitaria. Ci sono 16 aule, di cui cinque dotate di LIM, una piccola biblioteca e un'aula per attività di gruppo o individuali.
E' presente una palestra sufficientemente attrezzata dove si svolgono le attività ludiche e sportive.
Il laboratorio di informatica ha 10 postazioni multimediali ed è collegato a Internet. La scuola ha la copertura Wi-Fi ed è stata tutta cablata con il "Progetto cablatura".
OFFERTA FORMATIVA
Nella sezione http://www.icgramscicamponogara.it/piano-dell-offerta-formativa.html è possibile consultare il Piano dell'Offerta Formativa.
La progettazione annuale di ogni classe, disciplina per disciplina, è consultabile nella sezione http://www.icgramscicamponogara.it/curricolo-di-istituto.html
Grazie al progetto "Counseling", gestito dall'Associazione In-Oltre, esiste uno sportello psicologico di consulenza per le famiglie e i docenti. I colloqui sono prenotabili dalla sezione del sito "Counseling scolastico" o cliccando qui http://www.icgramscicamponogara.it/counseling-prenotazione.html
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
Nel piano di lavoro, pubblicato nel sito (http://www.icgramscicamponogara.it/piano-di-lavoro.html), è consultabile il calendario con tutti gli incontri previsti per la scuola primaria. Eventuali variazioni di data saranno comunicate tempestivamente.
I docenti inoltre sono disponibili ad incontrare le famiglie, previo appuntamento richiesto o dai genitori o dai docenti stessi, ogni martedì dalle ore 18,00 alle ore 18,30.
SERVIZI OFFERTI
Registro elettronico
Il servizio permette ai genitori di consultare, tramite accesso dall'area riservata del sito della scuola:
- situazione assenze
- voti e pagelle
- prenotazione colloqui
- comunicazioni
Mensa scolastica
La mensa, all'interno del modello di scuola a tempo pieno, è considerato momento educativo e fa parte integrante dell'orario scolastico. Pertanto tutti gli alunni usufruiscono del servizio. Il buono pasto, acquistato dai genitori, ha un costo di € 3,60 e va consegnato ogni mattina agli insegnanti. Il pasto viene preparato nella cucina adiacente alla scuola e servito agli alunni con metodo self-service.
La qualità dei pasti è monitorata da un Comitato mensa costituito da genitori e insegnanti. Il comitato si incontra almeno una volta all'anno con la ditta che fornisce i pasti e l'amministrazione comunale per verificare la qualità del servizio e apportare modifiche migliorative.
Trasporto scolastico e pre-scuola
Gli alunni che risiedono lontano dalla scuola possono usufruire del trasporto fornito dall’Amministrazione Comunale.
Per i genitori che lavorano la scuola, in collaborazione con l’Associazione PUNTO A CAPO, offre la possibilità dell’ingresso anticipato, dalle ore 7,40 alle ore 8,25, iscrivendo il proprio figlio e pagando una quota all’inizio dell’anno scolastico.