Scuola Secondaria di I grado "Antonio Gramsci"
Camponogara
Via Matteotti, 51
Posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 041 462157
Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo.
Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza.
Studiate, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza.
(Antonio Gramsci)
ORGANIZZAZIONE E ORARIO DELLE LEZIONI
ORARIO: dal lunedì al venerdì - ore 7,55 alle ore 13,55
INDIRIZZO MUSICALE: I corsi ad indirizzo musicale si svolgono oltre l’orario obbligatorio delle lezioni ed assicurano l’insegnamento di quattro diversi strumenti musicali (pianoforte, chitarra, flauto, violino).
ALUNNI E CLASSI
Nella scuola, attualmente, risultano iscritti circa 400 studenti, organizzati in 17 classi, con una media di 23/24 studenti per classe.
QUADRO ORARIO TEMPO NORMALE
Il quadro orario settimanale delle discipline della scuola secondaria di I grado, definito tenendo conto dei nuovi piani di studio, è così determinato:
Discipline o gruppi di discipline
- Italiano, Storia, Geografia: ore 9
- Matematica e Scienze: ore 6
- Tecnologia: ore 2
- Inglese: ore 3
- Seconda lingua comunitaria (spagnolo o francese): ore 2
- Arte e immagine: ore 2
- Scienze motoria e sportive: ore 2
- Musica: ore 2
- Religione cattolica: ore 1
- Attività di approfondimento in materie letterarie: ore 1
- Totale orario settimanale: ore 30
L’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” è inserito nell’area disciplinare storico- geografica.
SPAZI E RISORSE STRUTTURALI
Il plesso è dotato di un vasto giardino. All'interno dell'edificio sono presenti ampi saloni per trascorrere gli intervalli e per i momenti di vita comunitaria. Gli spazi sono infatti organizzati in modo che ogni corso di studi (tre classi) abbia a disposizione un atrio e propri servizi igienici.
Ci sono 17 aule, tutte dotate di LIM (Lavagne Interattive Multimediali).
Sono presenti inoltre:
- una biblioteca ben fornita dotata di computer con accesso a Internet;
- un laboratorio informatico collegato in rete e un laboratorio mobile per trasformare ogni aula in laboratorio;
- i laboratori di artistica e scienze;
- un’aula docenti e un’aula staff per riunioni ristrette;
- una sala teatro adibita anche a sala riunioni collegiali;
- una palestra completamente attrezzata.
Ogni aula della scuola è cablata e l’edificio ha la copertura Wi-Fi.
L’edificio ospita gli uffici di presidenza e segreteria.
OFFERTA FORMATIVA
Nella sezione http://www.icgramscicamponogara.it/piano-dell-offerta-formativa.html è possibile consultare il Piano dell'Offerta Formativa Triennale.
La progettazione annuale di ogni classe, disciplina per disciplina, è consultabile nella sezione http://www.icgramscicamponogara.it/curricolo-di-istituto.html
Grazie al progetto "Sportello psicologico", gestito in collaborazione con l'Associazione In-Oltre, esiste uno sportello psicologico di consulenza per le famiglie e i docenti. I colloqui sono prenotabili dalla sezione del sito "Sportello psicologico".
La scuola offre lo sportello psicologico agli studenti che vi possono accedere in via riservata durante l'orario delle lezioni.
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
Nel piano di lavoro, pubblicato nel sito (http://www.icgramscicamponogara.it/piano-di-lavoro.html), è consultabile il calendario con tutti gli incontri previsti per la scuola secondaria. Eventuali variazioni di data saranno comunicate tempestivamente.
I docenti inoltre sono disponibili ad incontrare le famiglie, previo appuntamento richiesto o dai genitori o dai docenti stessi, durante l’ora di ricevimento del docente.
SERVIZI OFFERTI
Registro elettronico
Il servizio permette ai genitori di consultare, tramite accesso dall'area riservata del sito della scuola: situazione assenze, voti e pagelle, prenotazione colloqui, compiti per casa, agenda del giorno, comunicazioni dei docenti.
Trasporto scolastico e pre-scuola
Gli alunni che risiedono lontano dalla scuola possono usufruire del trasporto fornito dall’Amministrazione Comunale.
Per i genitori che lavorano la scuola, in collaborazione con l’Associazione AUSER che fornisce il servizio di accoglienza, offre la possibilità dell’ingresso anticipato, dalle ore 7,35 alle ore 7,50.