Vetrina della scuola
Attestato SCUOLA DISLESSIA AMICA - Livello Avanzato
![]() |
Venticinque insegnanti delle nostre scuole dell'infanzia e primarie, hanno partecipato con profitto al corso “DISLESSIA AMICA - Livello Avanzato” organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia. Grazie alla loro partecipazione l’Istituto è stato confermato “Scuola Dislessia Amica”. Al di là del titolo ottenuto, la partecipazione numerosa anche a questo ulteriore corso, testimonia la volontà dei docenti di dotarsi di saperi e competenze aggiornati al fine di rendere le nostre scuole sempre più inclusive e attente ai bisogni di tutti e di ognuno.
|
PROGETTO CERTIFICAZIONE TRINITY 2018-2019: un’esperienza da ripetere
|
Dall'anno scolastico 2018-2019, il nostro Istituto è diventato centro registrato per sostenere gli esami Trinity. Nello stesso anno, per la prima volta, è stato proposto alle famiglie un percorso per ottenere la certificazione GESE (Graded English Spoken Examination), riconosciuta a livello internazionale e rilasciata da Trinity College London attraverso un esame di Inglese a cura di un esaminatore madrelingua, proveniente direttamente dal Regno Unito. L’insegnante responsabile del progetto è la Professoressa Marinella Lo Prete. Il TRINITY COLLEGE è un EXAMINATION BOARD, cioè un ente certificatore britannico attivo dal 1877 che opera in oltre 60 Paesi. Gli esami di certificazione Trinity sono differenziati in base ai livelli di competenza e quindi adatti a ragazzi di qualunque età e sono riconosciuti a livello internazionale. Il progetto, rivolto ai ragazzi della classe terza media interessati ad approfondire e consolidare la competenza nella lingua inglese (Speaking/listening) ha visto l’attivazione di 2 corsi di 15 allievi ciascuno. La preparazione è avvenuta per lo più in classe, dato che i contenuti linguistici richiesti, sono quelli proposti dagli insegnanti. A questo, nei mesi di marzo-aprile, si è aggiunto un corso pomeridiano di 10 ore con insegnante madrelingua, il cui costo è stato sostenuto in parte dalla scuola e per la parte minore dalle famiglie. E’ stato a carico delle famiglie, il costo dell’esame sostenuto a maggio per conseguire la certificazione. Risultati: 18 allievi hanno conseguito la certificazione A2.2, mentre 10 hanno conseguito il livello B1.1 |
Visto l’interesse suscitato, nel prossimo anno scolastico, nel mese di novembre, sarà riproposto il progetto, allargando la partecipazione anche ai ragazzi che frequentano la classe seconda media.