imagealt

Regolamento vigilanza alunni

Questo documento determina i compiti e le responsabilità di vigilanza degli alunni per le varie figure professionali all'interno della scuola.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

La custodia, il controllo, la vigilanza degli alunni è un dovere primario di tutto il personale della scuola. Al riguardo vanno presi in esame diversi riferimenti normativi: norme relative alla natura giuridica, all’organizzazione del sistema scolastico e delle singole Istituzioni, al contratto di lavoro del personale . Testo unico - DLgs 297/94, art. 10; DPR n. 275/99 artt. 3,4,8; Norme civilistiche che riguardano le responsabilità connesse alla vigilanza sui minori-Codice Civile: art. 2047; art 2048 – Legge n.312 dell’11/07/80. CCNL 2019-2021 art 44 comma 7.

Tale quadro normativo nel suo complesso assegna alla Scuola, ovvero al personale docente, al personale ATA ed al dirigente, ciascuno per le proprie competenze, il dovere della sorveglianza degli allievi per tutto il tempo in cui sono affidati. In particolare, è ricorrente in giurisprudenza l'affermazione che l'obbligo si estende dal momento dell'ingresso degli allievi nei locali della scuola a quello della loro uscita (cfr. Cass. 5/9/1986, n. 5424), comprendendo il periodo destinato alla ricreazione (cfr. Cass. 28/7/1972, n. 2590; Cass.7/6/1977, n. 2342), con la precisazione che l'obbligo assume contenuti diversi in rapporto al grado di maturità degli allievi (cfr. Cass. 4/3/1977, n. 894).

Questo documento determina i compiti e le responsabilità di vigilanza degli alunni per le varie figure professionali all'interno della scuola.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Regolamento vigilanza alunni -a.s.-2025-2026.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto