imagealt

#ilvenetolegge2025

In occasione della Maratona Regionale di Lettura “Il Veneto Legge” di venerdì 3 ottobre, nel comune di Camponogara sono stati organizzati diversi eventi:

veneto legge 2025

Inoltre, l'Istituto Comprensivo aderisce invitando le famiglie a prendere visione delle attività individuate nei singoli plessi:

SCUOLE DELL'INFANZIA

La Scuola dell’Infanzia di Campoverardo in occasione dell’iniziativa ha organizzato un momento di lettura all’interno di ogni sezione. Il tema scelto quest’anno è la neve a partire dall’albo “Neve” di Sam Usher. Per rendere l’esperienza ancora più significativa, la lettura verrà fatta da una nonna, la quale leggerà un testo dedicato all’argomento. A seguire, sono previsti momenti di conversazione e attività individuali e/o cooperative, che verranno proposte dalle insegnanti in base alla specificità di ciascun gruppo. 
La scuola dell'infanzia di Prozzolo organizzerà, nella mattinata, spazi di lettura dedicati al tema e saranno ospiti alcuni nonni che leggeranno una scelta di albi illustrati. Successivamente, le bambine e i bambini saranno guidati dalle insegnanti di sezione, ad esplorare il magico mondo della neve attraverso un'attività laboratoriale, al fine di favorirne il coinvolgimento emotivo e sensoriale.

SCUOLE PRIMARIE

La scuola primaria “Dante Alighieri” proporrà le seguenti attività: la classe quinta leggerà e metterà in scena la storia tratta dal libro illustrato "La notte in cui inventarono il rock " con il coinvolgimento degli alunni di tutte le classi; a seguire tutti gli alunni del plesso ascolteranno la lettura da parte delle insegnanti della storia "Neve" e la classe prima concluderà con una attività artistica legata alla storia. Le classi terza e quarta, inoltre,  nei giorni a seguire, ascolteranno delle storie legate al territorio che si concluderanno con attività laboratoriali linguistiche legate alla conoscenza del dialetto veneto. 

La scuola primaria “Don Milani” impronterà le attività sul seguente programma: le classi quinte leggeranno un racconto della neve per Marcovaldo chiamato: "La città smarrita nella neve", uno degli episodi della raccolta di Italo Calvino, con il coinvolgimento di tutte le classi. Le classi quarte e terze leggeranno e animeranno due racconti tratti dai libri: "Magia di neve" di S. Roncaglia e "Neve e poi neve e poi neve" di X. Cermeno. Mentre le classi seconde e prime concluderanno con delle attività artistiche dopo aver ascoltato le loro insegnanti che leggeranno ai bambini altri due libretti: "Teo: l'uomo di neve" di S. Loretan e "Brr...che storie!" di I. Villa.

La scuola primaria “A. Manzoni”, in occasione delle giornate dedicate all'accoglienza, ha

proposto diverse letture legate alle Olimpiadi invernali e al mondo della neve. Le attività si sono svolte a classi aperte coinvolgendo gli alunni in letture ad alta voce, lettura espressiva, lavori di gruppo, laboratori espressivo-manuali. Il filo conduttore dell’intero percorso è stato il tema di quest’anno: le Olimpiadi invernali e la neve. È stato realizzato uno striscione comune con un motto condiviso e ogni classe parallela ha approfondito uno specifico sport invernale, rappresentandolo poi su cartelloni ed elaborati attraverso tecniche espressive differenti, ma mantenendo uno sfondo tematico comune. 

Nella mattinata di venerdì 3 ottobre 2025 l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camponogara e la Biblioteca comunale porteranno nelle classi quinte di tutti i plessi alcuni lettori volontari, che proporranno agli alunni la lettura di brani selezionati in base al tema annuale, con un intervento della durata di circa 30 minuti per ciascun plesso.

SCUOLA SECONDARIA “ANTONIO GRAMSCI”

Venerdì 3 ottobre gli alunni della scuola secondaria verranno coinvolti nella maratona con la lettura su fiabe e miti del Veneto a partire dal libro “Fantastiche creature della Pianura Padana e dintorni”, a cura di L. Pantaloni. Gli eventi avranno luogo nell’aula teatro, dove gli alunni si alterneranno nella lettura dei testi.

Allegati

venetolegge2025.jpeg

File JPEG

Ultima revisione il 01-10-2025